Capire l’esame Goethe e come superarlo al primo tentativo

Capire l’esame Goethe e come superarlo al primo tentativo. Se state preparando un esame di tedesco del Goethe-Institut, ecco una guida chiara che vi aiuterà a comprenderne la struttura e a superarlo al primo tentativo, che sia A1 o C2.

Capire l’esame Goethe e come superarlo al primo tentativo

Che cos’è l’esame Goethe?

Il Goethe-Zertifikat è un esame di lingua tedesca riconosciuto a livello internazionale dal Goethe-Institut, allineato al QCER (Quadro comune europeo di riferimento per le lingue) da A1 a C2. Attesta la conoscenza del tedesco per:

  • ammissione all’università
  • Visto/residenza/cittadinanza
  • domande di lavoro nei Paesi di lingua tedesca

Livelli offerti

Certificato GoetheLivello CEFRPurpose
Certificato Goethe A1PrincipianteComunicazione di base, ricongiungimento familiare
Certificato Goethe A2ElementaryConversazioni semplici sul posto di lavoro o in viaggio
Certificato Goethe B1IntermedioCittadinanza tedesca, ingresso per lavoro/studio
Goethe-Zertifikat B2Intermedio superioreUniversità, lavori avanzati
Certificato Goethe C1AvanzatoUniversità, fluidità professionale
Certificato Goethe C2CompetenteFluenza simile a quella di un madrelingua, accademico/professionale

Capire l’esame Goethe e come superarlo al primo tentativo.

Capire l'esame Goethe e come superarlo al primo tentativo
Capire l’esame Goethe e come superarlo al primo tentativo

Struttura dell’esame Goethe

Ogni esame verifica 4 competenze chiave:

  • Lesen (lettura)
  • Hören (Ascolto)
  • Schreiben (scrivere)
  • Sprechen (Parlare)

È necessario superare ogni sezione, anche se i criteri di superamento e il punteggio variano a seconda del livello. Alcuni livelli consentono di ripetere solo la parte non superata entro un certo tempo.

Come superare l’esame Goethe (qualsiasi livello)

Conoscere il formato dell’esame per il proprio livello

Iniziare con le prove d’esame Goethe: Materiale pratico ufficiale

Suggerimento: simulare l’esame con un timer. Sapere quante parti ci sono in ogni sezione (ad esempio, il B1 ha 4 parti in lettura, ascolto, ecc.)

Master Vocabulary & Grammar for Your Level
LivelloAree di interesse
A1/A2Frasi quotidiane, indicazioni stradali, famiglia, tempo, cibo, hobbies
B1Opinioni, eventi passati, argomenti di lavoro/studio, e-mail
B2Argomentazioni, argomenti astratti, scrittura pro/contro, articoli di notizie
C1/C2Vocabolario accademico, lettere formali, dibattiti, relazioni.

Utilizzare libri come:

  • Fit fürs Goethe-Zertifikat (A1–B2 series)
  • Mit Erfolg zum Goethe-Zertifikat (B1/B2)
  • Prüfungstraining Goethe series
Sviluppare ogni abilità in modo strategico

Ascoltare: Ascoltate le Langsam Gesprochene Nachrichten della Deutsche Welle o podcast come Coffee Break German. Esercitarsi con i modelli di esame di Goethe.

Lettura: Usare Nachrichtenleicht.de (notizie facili in tedesco). Leggete articoli, menu, avvisi, e-mail in base al vostro livello.

Scrittura: Esercitarsi a scrivere e-mail, messaggi, relazioni. Usate le parole di collegamento: Zuerst, außerdem, deshalb, obwohl, zum Schluss. Ricevete un feedback da un tutor o da un partner linguistico.

Parlare: Esercitatevi su temi comuni: sich vorstellen, Reisen, Beruf, Meinung äußern. Collaborate con app come Tandem, HelloTalk o unitevi ai gruppi di conversazione del Goethe-Institut.

Seguire un corso di preparazione (facoltativo ma utile)

Molti istituti Goethe offrono corsi di preparazione online e di persona.
Oppure utilizzate piattaforme come Italki, Lingoda o DeutschAkademie per sessioni guidate da un tutor.

Gestire il giorno dell’esame come un professionista

Arrivare in anticipo, portare un documento d’identità valido.
Siate rilassati ma concentrati: non vi serve la perfezione, ma solo una comunicazione chiara.
Per l’orale: Non fatevi prendere dal panico se fate un errore: correggetevi e continuate!

Bonus: i migliori consigli per superare l’esame al primo tentativo

Esercitatevi con gli esami passati fino a quando non sarete sicuri dei tempi e del formato.
Registrate i vostri discorsi e ascoltateli in modo critico.
Concentratevi più sulla comunicazione che sulla perfezione, soprattutto per i livelli B1/B2.
Conoscere il punteggio minimo di superamento per ogni sezione (di solito il 60% per i livelli più bassi). Capire l’esame Goethe e come superarlo al primo tentativo

Non esitate a chiedere se avete bisogno di assistenza per trovare un centro d’esame locale o un corso di preparazione! Possiamo aiutarvi a ottenere un certificato GOETHE valido online, in modo che non dobbiate preoccuparvi degli esami di ammissione all’università. Il certificato GOETHE è un certificato di fama mondiale, quindi siete nel posto giusto se volete ottenerlo. Richiedete subito il Certificato GOETHE online. Acquistate online un certificato GOETHE valido. Capire l’esame Goethe e come superarlo al primo tentativo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You cannot copy content of this page

Torna in alto