Come prepararsi all’esame Testdaf
Come prepararsi all’esame Testdaf? La preparazione al TestDaF (Test Deutsch als Fremdsprache) richiede un approccio strutturato, poiché valuta la conoscenza della lingua tedesca a livello avanzato (B2-C1). Ecco una guida passo passo per aiutarvi ad avere successo:
Comprendere il formato del TestDaF
Il TestDaF è composto da quattro sezioni, ognuna delle quali valuta un’abilità linguistica chiave:
Section | Duration | Tasks |
---|---|---|
Lettura (Leseverstehen) | 60 min | 3 testi con 30 domande |
Ascolto (Hörverstehen) | 40 min | 3 brani audio con 25 domande |
Scrittura (Schriftlicher Ausdruck) | 60 min | 1 saggio (argomentazione basata sul testo) |
Parlare (Mündlicher Ausdruck) | 35 min | 7 compiti (situazioni universitarie simulate) |
Punteggio: Ogni sezione è valutata TDN 3, 4 o 5 (equivalente a B2-C1). La maggior parte delle università richiede un TDN 4 in tutte le sezioni.
Valutare il proprio livello attuale
Fate un test di simulazione gratuito (ad esempio, sul sito web dell’Istituto TestDaF). Se il vostro livello è inferiore a B2, prendete in considerazione l’idea di migliorare prima il vostro tedesco (ad esempio, attraverso i corsi Goethe-Zertifikat B2).
Materiale di studio e risorse
Libri
Con successo al TestDaF (Klett)
TestDaF Musterprüfung (test pratici ufficiali)
Deutsch üben: Hören & Sprechen (per ascoltare/parlare)
Risorse online
Deutsche Welle (DW Learn German) – Notizie, podcast ed esercizi.
Canali YouTube: Tedesco facile, Deutsch für Euch.
Anki/Quizlet – Per il vocabolario (con particolare attenzione al tedesco accademico).
Test pratici
TestDaF Vorbereitung ufficiale (su testdaf.de). Esami simulati del Goethe-Institut.

Strategie specifiche per l’esame
Lettura (Leseverstehen): Scorrere prima i testi (argomenti scientifici e universitari). Esercitarsi nella gestione del tempo (20 minuti per testo).
Ascolto (Hörverstehen): Allenarsi con lezioni accademiche (ad esempio, LingQ). Prendere appunti con le parole chiave (le registrazioni saranno ascoltate solo una volta nella Parte 2).
Scrittura (Schriftlicher Ausdruck): Seguire la struttura: Introduzione → Argomenti → Conclusione. Utilizzare frasi accademiche (ad es. “Einerseits…, andererseits…”).
Parlare (Mündlicher Ausdruck): Registratevi mentre rispondete alle richieste (ad esempio, “Presenta un grafico”). Esercitate la scioltezza, non la perfezione (i compiti sono cronometrati: 30 secondi-2 minuti).
Seguire un corso di preparazione (facoltativo)
Corsi del Goethe-Institut o dell’Accademia TestDaF.
Opzioni online: DeutschUni Online (approvato dal DAAD).
Iscrizione al TestDaF
Date del test: 6 volte l’anno (controllare testdaf.de).
Costo: ~€195 (varia a seconda del Paese).
Centri: In tutto il mondo (trovate il vostro qui).
Suggerimenti finali
Immergetevi: Guardate i notiziari tedeschi (ARD, ZDF), leggete Spiegel Campus.
Partecipate ai forum: Reddit’s r/German o i gruppi Facebook TestDaF.
Esami simulati: Simulare le condizioni reali dell’esame (tempi stretti, nessuna distrazione).
Dopo l’esame
Risultati in 6 settimane.
Ripetizione di singole sezioni se necessario (entro 1 anno).
Avete bisogno di aiuto per trovare un compagno di studi o un tutor? Come prepararsi all’esame Testdaf.