CELI per la cittadinanza italiana. Se avete intenzione di richiedere la cittadinanza italiana, uno dei requisiti fondamentali è dimostrare la conoscenza della lingua italiana. L’esame CELI (Certificato di Conoscenza della Lingua Italiana) è una delle certificazioni ufficialmente riconosciute a questo scopo. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’uso dell’esame CELI per la cittadinanza italiana:
CELI per la cittadinanza italiana: Informazioni chiave
Livello richiesto:
Per ottenere la cittadinanza italiana è necessario dimostrare di possedere una conoscenza dell’italiano almeno di livello B1. L’esame specifico per questo livello è il CELI 2 (B1). Ottenere un CELI BI valido per la cittadinanza italiana senza stress da esame.
Perché il CELI?
L’esame CELI è ampiamente riconosciuto dalle autorità italiane, tra cui il Ministero degli Affari Esteri e il Ministero dell’Istruzione. È accettato per le domande di cittadinanza, sia che si tratti di matrimonio, residenza o discendenza. Acquistate online un certificato CELI valido per la cittadinanza italiana senza stress da esame. CELI per la cittadinanza italiana.
Contenuto dell’esame:
L’esame CELI 2 (B1) verifica la capacità di:
Comprendere e utilizzare l’italiano quotidiano.
Comunicare in situazioni di routine (ad esempio, lavoro, scuola, viaggi).
Scrivere testi semplici (ad esempio, lettere, e-mail).
Esprimere opinioni e gestire conversazioni di base.
Moduli d’esame:
- Lettura (Comprensione della Lettura): Comprensione di testi scritti.
- Scrittura (Produzione di Scritti): Compiti di scrittura come saggi o lettere.
- Ascolto (Comprensione dell’Ascolto): Comprensione dell’italiano parlato.
- Parlare (Produzione Orale): Comunicazione e interazione orale.

Steps to Obtain CELI for Italian Citizenship
Verificare i requisiti per la cittadinanza:
Confermare con il consolato o l’ambasciata italiana nel proprio Paese che il CELI B1 è accettato per la richiesta di cittadinanza.
Iscriversi all’esame CELI:
Visitare il sito ufficiale dell’Università per Stranieri di Perugia o un test center CELI autorizzato.
Scegliere l’esame CELI 2 (B1).
Controllare le date d’esame e iscriversi online o di persona. Pagare la tassa d’esame (in genere circa 120-150 euro). Presentare subito la domanda per ottenere il CELI per la cittadinanza italiana online.
Prepararsi all’esame:
Utilizzate il materiale di preparazione ufficiale CELI, come test pratici, libri di testo e risorse online.
Concentrarsi su tutte e quattro le abilità: lettura, scrittura, ascolto e conversazione.
Esercitarsi a parlare con persone di madrelingua italiana o con partner linguistici.
Eseguire l’esame:
Arrivare puntuali al centro d’esame con i documenti d’identità richiesti.
Completare tutti e quattro i moduli (lettura, scrittura, ascolto e conversazione).
Eseguire il test al meglio delle proprie capacità per soddisfare i requisiti del livello B1.
Ricevere il certificato:
I risultati sono solitamente disponibili entro poche settimane. Se lo superate, riceverete il certificato CELI 2 (B1), valido a vita. Acquistate oggi stesso un certificato CELI originale online per ottenere la cittadinanza italiana. Superate l’esame CELI oggi stesso al primo tentativo senza stress.
Perché il CELI B1 è importante per la cittadinanza
Il livello B1 dimostra che siete in grado di:
- Comprendere e utilizzare l’italiano di tutti i giorni.
- Comunicare efficacemente in situazioni di routine.
- Integrarsi nella società italiana, che è un requisito fondamentale per la cittadinanza.
Suggerimenti per il successo
Iniziate a prepararvi per tempo, soprattutto se siete alle prime armi con l’italiano.
Concentratevi sulle abilità linguistiche pratiche necessarie per la vita quotidiana.
Esercitatevi a parlare e a scrivere regolarmente.
Fate delle simulazioni d’esame per familiarizzare con il formato del test.
Alternative al CELI per la cittadinanza
Sebbene la CELI sia ampiamente accettata, anche altre certificazioni di lingua italiana sono riconosciute per la cittadinanza, come ad esempio:
- CILS (Certificazione di Italiano come Lingua Straniera)
- PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri)
CELI e CILS sono i più comunemente accettati.
Ottenendo il certificato CELI 2 (B1), si soddisfa il requisito linguistico per la cittadinanza italiana e si compie un passo significativo verso la cittadinanza italiana. Per maggiori dettagli, visitate il sito ufficiale dell’Università per Stranieri di Perugia o contattate il vostro consolato italiano locale. Superare l’esame CELI al primo tentativo senza stress. Acquistare il certificato CELI per la cittadinanza italiana. Ottenere un certificato CELI valido online senza stress da esame. Richiedete la cittadinanza italiana con un certificato CELI originale online senza preoccuparvi dell’esame.